The Mystery of Naples Saga: The Skull with ears





Overview
In the heart of San Gregorio Armeno, the street of cribs and artisans, there is a mysterious and hidden place: the Church of Santa Luciella ai Librai. It was founded by Bartolomeo Di Capua in 1327 and subsequently became a place of worship for the Guild of Pipernieri, Fabbricatori and Tagliamonti who entrusted the protection of sight to Santa Lucia, which was put at risk by their profession. The Association, founded by 4 young Neapolitans, has recovered the church both as a place of social inclusion and as an element of tourist development. In the basement of the church there is the famous Skull with Ears, from which the Neapolitans, until the mid-1900s, went to address their prayers, in the hope that by listening to them, he would take them directly to the afterlife: a real messenger between the world of the living and the dead.
Inclusions
- Authorized Guide
- Archaeologist
- Insurance
- Assitance 24h
- Entry/Admission - Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai
What to expect
This is a typical itinerary for this product
Stop At: Via San Gregorio Armeno, 83018, Naples Italy
Punto d'incontro del nostro tour è la famosa via dei Pastori e dei Presepi dove conoscerai i segreti e le tecniche.
Duration: 5 minutes
Stop At: Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai, Vico Santa Luciella 5, 80138, Naples Italy
Nel cuore di San Gregorio Armeno, la strada dei presepi e degli artigiani, vi è un posto misterioso e nascosto: la Chiesa di Santa Luciella ai Librai. Fu fondata da Bartolomeo Di Capua nel 1327 e divenne successivamente luogo di culto per la Corporazione dei Pipernieri, Fabbricatori e Tagliamonti che proprio a Santa Lucia affidavano la protezione della vista, messa a rischio dal proprio mestiere. La Chiesetta, affidata all’Associazione Culturale Respiriamo Arte dal 2013, è stata salvata e riaperta al pubblico dopo 30 anni di abbandono. L’Associazione, fondata da 4 giovani napoletani, ha recuperato la chiesa sia come luogo di inclusione sociale che come elemento di sviluppo turistico. Nei sotterranei della chiesa è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, da cui i napoletani, fino a metà del 1900, si recavano per rivolgergli le proprie preghiere, nella speranza che ascoltandole, le portasse direttamente nell’aldilà: un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e dei morti
Duration: 1 hour
Stop At: Palazzo Venezia, Via Benedetto Croce, 19, 80134 Napoli NA, Italy
Il tour termina nella via principale del centro storico di Napoli
Duration: 5 minutes
Additional information
- Wheelchair accessible
- Stroller accessible
- Service animals allowed
- Near public transportation
- Transportation is wheelchair accessible
- Surfaces are wheelchair accessible
- Most travelers can participate
- This is a private tour/activity. Only your group will participate
- Confirmation will be received at time of booking
Ticket delivery
Cancellation
Chiesa piccolina nel cuore di Napoli, ancora poco conosciuta ma degna di essere vista per la sua particolarità del culto dei morti ma soprattutto per la bellezza del posto in se e delle persone che la gestiscono. Esperienza molto bella sopratutto grazie alla guida che ha saputo raccontarci la sto...
Chiesa piccolina nel cuore di Napoli, ancora poco conosciuta ma degna di essere vista per la sua particolarità del culto dei morti ma soprattutto per la bellezza del posto in se e delle persone che la gestiscono. Esperienza molto bella sopratutto grazie alla guida che ha saputo raccontarci la storia di questo posto incredibile con dedizione e passione. Ci ritornerò sicuramente.Venuto a conoscenza di questa meraviglia, con la famiglia mi reco presso questa chiesa nel pieno centro storico di Napoli, faccio i complimenti all'associazione che ha fatto rinascere questa struttura, la visita guidata molto interessante e suggestiva in un contesto davvero eccezionale. Un plauso...
Venuto a conoscenza di questa meraviglia, con la famiglia mi reco presso questa chiesa nel pieno centro storico di Napoli, faccio i complimenti all'associazione che ha fatto rinascere questa struttura, la visita guidata molto interessante e suggestiva in un contesto davvero eccezionale. Un plauso particolare alla ragazza che ci ha fatto da guida e che si è attivata in maniera encomiabile allorquando mia figlia di 12 anni non si è sentita bene prestando la sua cura e attenzione. Continuate così, Napoli e il centro storico ha bisogno di persone come voi intente a valorizzare l'enorme patrimonio culturale presente in città. Consiglio vivamente la visita, ne vale davvero la penaMy wife and I just participated in the Pompeii Virtual Tour; it was pretty terrific. We currently live in Naples, and were able to invite friends to join us. This is cool because some of them would have come to visit us, were COVID not a factor. My wife and I learned about Naples Grand Tour l...
My wife and I just participated in the Pompeii Virtual Tour; it was pretty terrific. We currently live in Naples, and were able to invite friends to join us. This is cool because some of them would have come to visit us, were COVID not a factor. My wife and I learned about Naples Grand Tour last year when we did one of their small-group LIVE tours of Pompeii with friends from the states. We liked that tour so much, we started following Naples Grand Tour on Facebook -- that's how we learned about the Virtual Tour. Of course, there are things you can do in person that you can't do in a virtual tour, but there are also many things our guide could share on the virtual tour that we would never have had time to see in our two-hour 'live' tour. We were able to see areas on the far side of the site; were able to see the latest excavations (also fairly distant from the main entries to Pompeii) were able to see a clear hour by hour recreation of the eruption and get a stronger overview of the entire site. Our guide was also able to go into areas of Pompeii more suited to adult audiences. There's nothing like being in a historic spot in the flesh, but when we were in Pompeii, it was actually a super hot day and was physically demanding. The Virtual Tour was easier, we each had a glass of wine; and we could still ask questions at regular intervals during the virtual tour. Because the Virtual Tour gives a broad overview, it was a great follow-up to our earlier 'live' tour -- and would also make a good preview for someone thinking of visiting Pompeii. Our guide shared a ton of enthusiasm as well as expertise -- and had a good facility for organizing and sharing a lot of information and still making it compelling. We heartily recommend Naples Grand Tour.Un ulteriore pezzo di storia nel centro storico di Napoli. Complimenti all'Associazione che ha ridato vita alla Chiesa e che in modo appassionato e professionale ti "accompagna" in questo tour tra sacro e profano BRAVI !
Un ulteriore pezzo di storia nel centro storico di Napoli. Complimenti all'Associazione che ha ridato vita alla Chiesa e che in modo appassionato e professionale ti "accompagna" in questo tour tra sacro e profano BRAVI !Non particolarmente attirata da questa piccola chiesa, rispetto alla moltitudine delle meraviglie che offre il centro storico, ci sono capitata quasi per caso ed è stata una piacevole scoperta. Un piccolo gioiello gestito da un'associazione attenta, con persone preparate, gentili e professionali,...
Non particolarmente attirata da questa piccola chiesa, rispetto alla moltitudine delle meraviglie che offre il centro storico, ci sono capitata quasi per caso ed è stata una piacevole scoperta. Un piccolo gioiello gestito da un'associazione attenta, con persone preparate, gentili e professionali, che riescono ad avvicinare anche i turisti al cuore della Storia e cultura napoletana.Visita molto interessante tra il sacro e il profano. Bello sapere che le guide giovani si prendono cura della chiesetta e rendono fruibile al pubblico il patrimonio altrimenti abbandonato. Consigliatissima la visita
Visita molto interessante tra il sacro e il profano. Bello sapere che le guide giovani si prendono cura della chiesetta e rendono fruibile al pubblico il patrimonio altrimenti abbandonato. Consigliatissima la visita